giovedì 28 giugno 2012

UNA CREMA VALE L'ALTRA???

Il pane di in panifico di Altamura è come il pane che compro al supermercato che si equivale a quello del discount perchè tutti usano acqua-farina e calore per la cottura!?!
Parlando di cosmesi, se si vuole andare più in prodondità andiamo a vedere L'INCI per conoscere quali sono davvero gli ingredienti utilizzati.
Gran parte delle creme a basso costo utilizzano il paraffinum liquid anzichè una emulsione di preziosi oli essenziali.
E' vero, entrambe formano uno velo che impedisce l'eccessiva evaporazione e mantengono l'idratazione ma allora, visto che il paraffinum liquidum è derivato dal petrolio ed è stretto parente del grasso, perchè non andare dal nostro meccanico di fiducia e farci dare una "spalmata" di grasso economico sulla pelle?
Purtroppo il "ho sentito dire" e un "tale mia ha detto che" sono delle generalizzazioni e luoghi comuni che contribuiscono solo a fare disinformazione e nascondere la verità che è sempre difficile scovare!
Le creme a basso costo a differenza di quelle professionali hanno scadenti principi attivi a volte quasi inesistenti, rendendo la crema acqua spalmabile e la differenza la si nota, dalle creme protettive solari che ti fanno scottare ugualmente, alle creme viso e corpo che per idratare vanno messe e rimesse in continuazione con uno spreco di prodotto molto alto e senza risultato.
Parlando invece di detergenti e bagnischiuma, il problema di quelli a basso costo è che contengono saponi scadenti ad alta percentuale che aggrediscono la pelle la irritano e la seccano, sopratutto visto che la media delle persone li usa ogni giorno, infatti io alle mie clienti spesso consiglio i sindet che sono detergenti sintetici senza sapone e che non aggrediscono la pelle.... va bene il rispoarmio ma pensiamo ai problemi che la pelle puo' avere!






Nessun commento:

Posta un commento